Nel cuore della città di Taormina, GUESS ha inaugurato una nuova boutique che celebra il dialogo tra brand identity e cultura locale. Un progetto sartoriale, curato da Hi Contract, pensato per fondere il design con le suggestioni più autentiche del territorio siciliano.
Lo store, sviluppato su una superficie di oltre 60 m², nasce da un’idea chiara: fondere l’estetica iconica del brand con le atmosfere, i materiali e gli elementi architettonici della tradizione siciliana, reinterpretati in chiave contemporanea. Il concept si traduce in dettagli originali: l’ambiente è caratterizzato da una boiserie continua in marmorino color pesca, impreziosita da un motivo floreale in bassorilievo, che avvolge le pareti in un’atmosfera calda e accogliente. La palette cromatica richiama le terre del sud: toni caldi del deserto, lampadari in terracotta che diffondono una luce morbida e naturale, inserti in legno di noce e contrasti in nero danno profondità e raffinatezza all’ambiente. Archi, nicchie e la pavimentazione originale completano un contesto architettonico ricco di suggestioni.
Gli arredi, realizzati su misura, sono parte integrante della narrazione progettuale e hanno il compito di valorizzare i prodotti in esposizione, dialogando in armonia con l’identità dello spazio. Un elemento decorativo di grande impatto è rappresentato ad esempio dalle ante con grafica a scacchi in rilievo dei mobili storage, che aggiungono ritmo visivo e una texture inaspettata. Il banco espositivo si distingue invece per la struttura in marmorino color pesca con ripiani in noce e una teca superiore illuminata con vassoi in alcantara. Il cash desk, anch’esso personalizzato, riprende le stesse finiture e integra spazi funzionali per il servizio. Completano il layout stender autoportanti in metallo verniciato bronzo con basamento sempre in marmorino color pesca e un espositore per occhiali in nicchia, caratterizzato dalla struttura laccata nero opaco e ripiani in noce retroilluminati.
Un intervento che non si limita a vestire uno spazio, ma lo trasforma in un luogo identitario, dove ogni dettaglio contribuisce a raccontare la connessione autentica tra brand, territorio e cultura.